info@tuttolevangelo.com

LA PRESENZA EVANGELICA PENTECOSTALE A SANT’AGATA DI PUGLIA

Sant’Agata di Puglia (793m s.l.m.) è un comune di 1.798 abitanti situato sui monti della Daunia con ampia vista panoramica sul tavoliere delle Puglie, il golfo di Manfredonia, il monte Vulture in Basilicata, le alture di Lacedonia e Trevico in Irpinia. Per questo ampio panorama è noto con l’appellativo di loggia delle Puglie. Il paese […]

LA PRESENZA EVANGELICA PENTECOSTALE A CERIGNOLA

Nella città di Cerignola era presente la Chiesa Valdese già dalla fine del 1800 per opera del predicatore Cosmei, che si era trasferito a Cerignola. Possiamo dire che le origini dell’Evangelo Pentecostale a Cerignola risalgono intorno al 1945. Fu per opera del fr. Donato Patruno che nacque la prima realtà pentecostale a Cerignola. A seguito […]

LA PRESENZA EVANGELICA PENTECOSTALE A SAN PAOLO DI CIVITATE

UN PO’ DI STORIA San Paolo di Civitate è un comune della provincia di Foggia sorge su una collina, dove lo sguardo abbraccia sia i monti del Sub-Appennino sia il Gargano. Il territorio è reso fertile dal vicino fiume Fortore e dai torrenti Civitate, Staina e Radiosa. Le origini risalgono all’inizio del primo millennio a.C., […]

LA PRESENZA EVANGELICA PENTECOSTALE A SAN GIOVANNI ROTONDO

Cenni storici San Giovanni Rotondo, è un comune italiano di 27.124 abitanti 566 m s.l.m. della provincia di Foggia in Puglia. La città di San Giovanni Rotondo fu fondata nel 1095 sulle rovine di un preesistente villaggio del quarto secolo A. C.; di questo borgo restano i segni visibili, come alcune tombe e un battistero […]

LA PRESENZA EVANGELICA PENTECOSTALE A STORNARELLA

NOTA STORICA Stornarella è un comune pugliese della provincia di Foggia con 5360 abitanti. L’economia locale è basata prevalentemente sull’agricoltura. Le origini risalgono al 1774 quando per rendere produttiva la piana, re Ferdinando IV di Borbone fondò i borghi di Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara e Stornarella, con 500 famiglie coloniche che presero il nome […]

LA PRESENZA EVANGELICA PENTECOSTALE AD ANZANO DI PUGLIA.

Ad Anzano di Puglia (FG), fino agli anni venti appartenente alla provincia di Avellino, verso la fine degli anni quaranta si formò una chiesa evangelica di fede pentecostale. Esattamente come in molte altre località dell’Italia meridionale, l’Opera dell’Evangelo in questo paese nasce per la testimonianza di un emigrante ritornato dagli U.S.A.; si hanno numerose conversioni, […]

LA PRESENZA EVANGELICA PENTECOSTALE A FAETO (FG)

Pochi luoghi in Italia possono vantare una storia riguardo all’Evangelo come Faeto (FG), piccolo paesino confinante con le provincie di Avellino e Benevento. Fondato da soldati francesi durante la guerra fra gli Svevi e gli Angioini, divenne intorno al 1300 meta di rifugio per molti fedeli valdesi che dal sud della Francia fuggivano dalle persecuzioni. […]

LA PRESENZA EVANGELICA PENTECOSTALE A MONTELEONE DI PUGLIA (FG).

Nei primi anni sessanta a Monteleone di Puglia si venne a costituire una piccola chiesa evangelica pentecostale. Gerardo Novia, nativo di Anzano di Puglia, dopo essere stato in Svizzera diversi anni per lavoro ed avere messo da parte un bel gruzzoletto, decise di ritornare in Italia ed aprire un’attività. Sapendo che nella vicina Monteleone di […]

LA PRESENZA EVANGELICA PENTECOSTALE A ORSARA DI PUGLIA.

A Orsara di Puglia (FG), che tra il 1861 e il 1927 ha fatto parte della provincia di Avellino, verso gli anni sessanta si sviluppò una piccola comunità di fede pentecostale. La nascita, lo sviluppo e l’estinzione a causa dell’emigrazione di quest’opera di fede ci sono stati raccontati dal fratello Antonio Nuzzo che ne è […]

LA PRESENZA EVANGELICA PENTECOSTALE A MARGHERITA DI SAVOIA

Margherita di  Savoia, si trova in Puglia, e fa parte della provincia di Barletta- Andria-Trani, fino al 2004 è stato comune della provincia di Foggia. È adagiata ai piedi del promontorio del Gargano, sorge lungo la costa Adriatica. La cittadina presenta una forma allungata ed è immersa in un paesaggio fatto di bellezze naturali. La […]